logo L'angolo dell'ARTE Alfredo Ossino

Correnti Artistiche

ROMANTICISMO

romanticismo Delacroix libertà che guida il popolo
Eugene Delacroix - La libertà che guida il popolo

romanticismo Ingres morte leonardo
Stile Troubadour - Ingres -
La morte di Leonardo da Vinci -1818

romanticismo Hayez vespri siciliani
Francesco Hayez - I vespri siciliani

romanticismo Hayez Il Bacio
Francesco Hayez -
Il Bacio - pittura a olio - 110 x 88 cm
romanticismo Friedrich
Friedrich - Viandante sul mare di nebbia - 1818
Il Romanticismo è una corrente artistica consolidatosi all'inizio del XIX secolo e affievolitasi nella seconda metà dello stesso secolo. Coinvolge tutte le arti ed è un movimento di grandi suggestioni religiose che guarda e valorizza la storia del medioevo, attraverso l'ispirazione ed il genio individuale. Esso rivaluta ed esalta il sentimento, la passione, la malinconia, l'irrazionale e il desiderio dell'uomo di essere diverso, insoddisfatto ed egocentrico. Il Romanticismo si presenta con caratteristiche differenziate e spesso diverse nelle varie nazioni europee.
Uno dei suoi tratti più caratteristici è la rivalutazione del lato passionale ed istintivo dell'uomo. Questa tendenza porta a ricercare le atmosfere buie e tenebrose, le rovine, il dramma, il mistero, le sensazioni forti, l'orrido ed il pauroso. L'artista romantico ha un animo pronto a turbamenti ed il suo comportamento é spesso anticonvenzionale, asociale e amorale. I Romantici sono artisti disperati e maledetti che alimentano il proprio genio, di trasgressioni, pessimismo ed eccessi, il risultato è un arte che, spesso, ricerca l'orrore.

Il movimento nacque in Germania, ma ebbe validi precursori anche in altri stati, come Gericault che raffigura teste di decapitati o Goya (Saturno che divora i figli). Anche il quadro di paesaggio risulta drammatico, con una natura sconvolta da tempeste o da intensi tramonti.

Anche il quadro storico subisce l'influenza Romantica, l'aspetto eroico dei personaggi, l'enfasi degli eserciti e la retorica dell'ideale politico, sono sostituiti da sentimenti disperati per la libertà e per l'indipendenza. Così il francese Eugène Delacroix esalta l'ideale politico rivoluzionario, il veneziano Francesco Hayez esalta i sentimenti del risorgimento Italiano e Théodore Géricault nella sua Zattera della Medusa la disperazione dei naufraghi sopravvissuti al naufragio della nave francese Medusa.

Il Romanticismo Italiano è un fenomeno che ha caratteristiche diverse da quello Francese, Tedesco o Inglese. Le tensioni mistiche sono del tutto assenti, così come è assente quel gusto per il tenebroso e l'orrido che caratterizza molto romanticismo nordico. In Italia, la fase romantica, coincide cronologicamente con la fase storica del Risorgimento, quando si realizzò l'unità d'Italia (1820 - 1860), per cui parte dei contenuti culturali furono indirizzati al risveglio della identità nazionale.

La pittura romantica italiana, prevalentemente si esprime su due temi: la storia e li paesaggio. La pittura di storia, raffigura episodi tratti dalla storia medioevale come la Disfida di Barletta, i Vespri siciliani.
Nella pittura il paesaggio romantico nordico è decisamente diverso da quello italiano. I paesaggi italiani non sono mai caratterizzati da quella atmosfera tenebrosa e a volte inospitale del paesaggio nordico. Il paesaggio italiano si presenta spesso luminoso, gradevole e piacevole. I maggiori interpreti di questa pittura sono: gli esponenti della Scuola di Posillipo, Antonio Fontanesie un movimento milanese, detto Scapigliatura.

In Inghilterra si distinsero tre correnti artistiche. La corrente visionaria-onirica, della quale il maggior rappresentante fu il poeta visionario William Blake, che raffigurò immagini create dalla sua poesia, strettamente legata al Cristianesimo. La corrente del sublime rappresentata da William Turner con il gusto di illustrare il pittoresco e la corrente pittoresca il cui rappresentante principale fu John Constable che per primo rinnovò con i suoi colori il sentimento gioioso e libero della natura.

Per i Francesi Romanticismo rappresenta anche la modernità e il modo per capire ed rappresentare l’attualità. Eugene Delacroix è il maggiore rappresentante della pittura romantica francese, il suo dipinto La libertà che guida il popolo, è considerato il primo quadro politico nella storia dell'arte moderna. Altra opera simbolo, che denuncia in modo visionario la brutalità è La carneficina, di Auguste Préault. Mentre l'egocentrismo romantico viene espresso da Pierre-Jean David d'Angers nei suoi medaglioni dove trasfigura i personaggi famosi del suo tempo.

Uno stile particolare, popolare sopratutto in Francia, che può essere considerato romantico, è lo stile Troubadour. In queste opere, venivano raffigurate scene medioevali e rinascimentali, con avventure amorose e gesta cavalleresche.
I dipinti sono generalmente di piccole dimensioni, con una particolare cura per i dettagli.

Nel Romanticismo tedesco assume un aspetto prevalente, un senso di continua inquietudine e tensione, che affligge il soggetto e lo spinge ad oltrepassare i limiti della realtà terrena, per rifugiarsi nell'interiorità o in una dimensione che supera lo spazio e il tempo. La natura viene rappresentata in tutta la sua potenza e sconfinatezza, quasi a voler sottolineare il senso d'impotenza dell'uomo, piccolo essere, di fronte alla natura sisurata ed infinita. Questi sentimenti sono sopratutto evidenti nei quadri di Caspar David Friedrich.