![]() |
L'angolo dell'ARTE | Alfredo Ossino |
|
INQUINAMENTO DELLE ACQUE (IDRICO) |
![]() Per inquinamento delle acque si intende una modifica della composizione e delle qualità dell'acqua e che la rende quindi, inadatta per l'uso agricolo, industriale o potabile per l'uomo e gli animali. Diversi e svariati possono essere sia le cause di inquinamento, che i materiali inquinanti. |
![]() Lo stesso si verifica quando sulla superficie dell'acqua è presente uno strato di petrolio fuoriuscito da una piattaforma petrolifera e da una petroliera. L'inquinamento superficiale delle acque generalmente è un evento a tempo poichè quando cessano le cause inquinanti, con il tempo, la natura riesce a ristabilire l'equilibrio preesistente nell'ecosistema e quindi finisce. |
![]()
L'acqua dolce sulla terra è meno del 3% e la maggior parte di questa è racchiusa nelle calotte glaciali dell'artico e dell'antartico. Solo una minima parte resta disponibile per i fabbisogni umani. È importante gestire correttamente questa risorsa, sia limitandone i consumi, che preservandone la qualità e bisogna fare ogni
sforzo possibile in questa direzione. |
![]() Per diminuire i consumi, occorre inoltre migliorare le condotte idriche per evitare dispersione, sprechi ed inquinamenti. |
![]() |
![]()
L'inquinamento delle acque del sottosuolo è prodotto dalle infiltrazioni di sostanze nocive attraverso il terreno. I pesticidi usati nell'agricoltura, le cisterne di combustibile poste nel sottosuolo, le discariche non controllate, le piogge acide, le acque nere sono solo alcuni dei principali fattori di questo inquinamento. |
![]() Eliminare fertilizzanti e pesticidi tossici per evitare l'inquinamento delle falde acquifere. |
![]() Cosa si può fare? Costruire impianti di trattamento delle acque di scarico. |
![]() Costruire impianti per la gestione delle risorse idriche (dighe e acquedotti). |
![]() Ridurre il consumo di acqua da parte delle industrie e dei privati. Oggi alcune industrie, riciclano l'acqua usata nei processi di lavorazione, realizzando anche risparmi nei costi di gestione. |