INQUINAMENTO ACUSTICO
Un tipo di inquinamento di cui si parla poco è l'inquinamento acustico.
I rumori che la nostra società produce sono moltissimi e diffusi in tutti gli ambienti.
Nelle strade delle nostre città, nei luoghi di lavoro, nei luoghi ricreativi, i rumori superano le soglie che l'uomo
può sopportare e producono danni nell'organismo umano.
l problema dei danni derivati dall'esposizione a suoni elevati è conosciuto fin dall'antichità, infatti in molte civiltà,
le professioni particolarmente rumorose, venivano collocate fuori dalle città.
Occorre distinguere tra suono e rumore, ance se ambedue se sono troppo elevati producono danni.
Solitamente si usa il termine di rumore, quando si tratta di un suono fastidioso e indesiderato, che un individuo
percepisce come negativo e che quindi altera il suo stato di benessere.
|
Cos'è l'inquinamento acustico
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha stabilito che la soglia di pericolo,
per la salute dell'uomo, è fissata a 85 decibel per 8 ore al giorno.
Il rumore prodotto da motociclette, clacson, e sirene supera generalmente
la soglia dei 120 decibel nelle principali città e quindi la soglia di
pericolo per la nostra salute, viene continuamente superata, sia come decibel, che come tempo di esposizione.
È necessario quindi che ci si attrezzi per misurare i rumori nelle città, ed eliminarli almeno in parte. |
Effetti sull'organismo umano
L'organismo umano apparentemente si è abituato a molti di questi rumori e spesso
sembra non avvertirli, ma gli effetti che essi producono sull'organismo umano, somo molti e spesso molto dannosi.
La scienza ha ormai dimostrato che il rumore causa molti danni sugli esseri umani, come per esempio la sordità e lo stress.
Alcuni di questi danni sono irreversibili, sopratutto se si è stati esposti per lungo tempo. Altri, anche quando cessa l'esposizione ai
rumori, sono solo parzialmente reversibili. |
Le Leggi
Alcune leggi stabiliscono le soglie di rumorosità da non superare negli ambienti di lavoro, ed in casi specifici impongono l'uso di cuffie antirumore.
Molti macchinari però superano queste soglie e non dovrebbero ricevere l'omologazione quando superano un certo grado di rumorosità.
Ma le leggi su'inquinamento acustico, vengono sempre applicate? |