![]() |
L'angolo dell'ARTE | Alfredo Ossino |
|
INQUINAMENTO MARINOcause e conseguenze |
![]() Il mare ricopre i 4/5 della superficie terrestre. Basta solo questo dato per farci capire l'importanza di avere acque pulite e non inquinate. |
![]() Le raffinerie di petrolio si trovano quasi sempre in riva al mare. Non hanno nessuna responsabilità sull'inquinamento marino? Rispettano sempre le leggi e non inquinano il mare? Spesso sembrano a posto dal punto di vista legale, ma perché non andate a fare i bagni vicino alle raffinerie? |
![]() Le città ed i paesi, che si trovano in riva al mare, sono spesso sprovvisti di depuratori e scaricano nel sottosuolo tutte le acque sporche, quando non le scaricano direttamente a mare. Sono anch’ essi causa dell’inquinamento marino. |
![]() Le petroliere che spesso lavano in mare aperto i loro serbatoi contribuiscono ad inquinare il mare. In caso di naufragio, poi creano dei veri e propri disastri ecologici per rimediare ai quali occorrono interventi costosissimi e decine di anni per risanare l'ambiente. |
![]() Molti fiumi, vengono inquinati durante il loro percorso, poiché in essi vengono scaricati rifiuti di ogni genere. Le industrie scaricano nelle acque sostanze spesso pericolose, ricche di agenti chimici, metalli pesanti e veleni come: Mercurio, Cromo, Piombo. I fiumi confluiscono nel mare e di conseguenza, lo inquinano a loro volta. L'inquinamento marino, ha quindi origine anche sulla terra. |