Lo stencil è una tecnica basata sull'utilizzo di un apposita maschera (stampo o stencil) per
riprodurre immagini identiche su diverse superfici.
Non credo sia possibile definire questa tecnica di pittura una vera forma d'arte,
ma piuttosto un metodo artigianale per riprodurre immagini, più o meno
semplici, ovviamente anche in questo caso è possibile sbizzarrirsi e
creare con questa tecnica, immagini ed effetti piacevolissimi.
Cos'è lo stencil?
In pratica è un foglio da cui è stato ritagliato un
disegno. La parte vuota fa da guida al colore nel dipingere su una
superficie. Il colore rimane sulla superficie che pitturiamo soltanto
nei punti dove la carta manca, ricreando l'immagine.
Il materiale, nel quale viene ricavata la sagoma richiesta (comunemente
chiamata maschera) può essere più o meno resistente. Per esempio non
conviene usare una superficie rigida, se il disegno dovrà essere
riprodotto su una superficie non piana (es. un vaso).
La sagoma può avere forme diverse. Al suo interno possono esservi zone isolate, collegate da ponti
per unire le varie parti della sagoma.
Lo stencil viene disteso sul supporto da dipingere. Su di esso viene
applicato il colore in modo tale che, passando attraverso l'intaglio, ne
riproduca la sagoma sul supporto sottostante. Il modo di applicare il
colore varia a seconda del tipo di materiale: sfregamento nel caso delle
matite e dei pastelli, pennellate o spruzzo nel caso di colori acrilici, a olio o vernici industriali.
Dove si usa lo stencil?
Viene usato per esempio per pittura della segnaletica stradale a terra. Viene
apposto lo stencil e passata la vernice, che andrà a ricoprire solo la
parte scoperta dallo stencil, realizzando così la scritta o il disegno.
Il metodo, viene usato anche dai Graffitari per ralizzare murales o parti di essi.
Con questo metodo è possibile decorare oggetti di diversi tipi e può
essere usato anche mescolato ad altre tecniche.
Lo stencil può anche essere ritoccato manualmente, per unire le parti lasciate non dipinte dalla maschera.
Per dipingere con questa tecnica, possono essere usati tutti i tipi di
colore, il loro impiego, dipende dall'uso che se ne dovrà fare.
I colori, possono essere applicati con pennelli, stray, spugne tamponi ecc.
Occorre fare attenzione a non far scolare i colori e se è il caso per
evitare questo inconveniente si possono applicare più mani leggere.
Oggi in commercio, esistono stencil utilissimi per decorare i muri delle stanze.
Ne esistono anche provvisti di adesivo, ma che dopo la pittura, si
possono rimuovere facilmente.
Possiamo anche disegnare da noi, l'immagine che desideriamo riportare, ma è più semplice avere
i disegni già belli e pronti, oppure ridisegnare qualcosa di già pronto per ingrandirlo.
|