![]() |
L'angolo dell'ARTE | Alfredo Ossino |
|
|
![]() ![]() OCCORRENTE PER DIPINGERE CON I COLORI ACRILICII colori in commercio sono disponibili in tubetti o vasetti di varie dimensioni. I colori si mescolano tra di loro molto bene per cui per iniziare a dipingere, sono sufficienti pochi colori base: i colori primari, più bianco e nero e alcuni altri che potete scegliere in base alle vostre necessità. Si possono, in ogni caso, tranquillamente utilizzare i primari per ottenere gli altri colori, anche se per fare questo occorre un pò di esperienza. In commercio, esiste una infinita gamma di colori, tutti cromaticamente molto belli. Per dipingere con i colori acrilici, si possono usare gli stessi pennelli che si usano per dipingere a tempera od a olio. La loro grossezza, dipende dal tipo di lavoro e dagli effetti che si vogliono ottenere. Per dipingere con questi colori, bisogna usare una tavolozza, che si possa pulire facilmente, anche se il colore si secca, per esempio in ceramica. Si possono però usare anche altri tipi di tavolozze perchè mettendo sopra un altro colore quello sotto non si scioglie. |
I SUPPORTI PER I COLORI ACRILICII colori acrilici sono semplici da usare, si possono diluire con acqua, asciugano velocemente e quindi il supporto ideale sul quale dipingere è la carta. Si possono però usare anche su altre superfici, la tela, il legno il cartone ecc... Per la pittura su tela, date una o due passate con colore bianco prima di iniziare a dipingere. Il legno invece prima di essere dipinto ha bisogno di essere trattato. Potete usare una tavola di truciolato o multistrato, per prepararla, date una mano di olio di lino, levigatela con carta vetrata, e se necessario usate lo stucco per rendere la superficie liscia. Prima di iniziare a dipingere date una o due mani di bianco. La maggior parte delle tele in commercio hanno una
preparazione "universale" composta principalmente da colle sintetiche e
gesso, ciò significa che possono essere utilizzate in ogni tipo di
tecnica pittorica (olio, acrilico, ecc.). |
|
COME USARE I COLORI ACRILICI![]() I colori acrilici, quando sono asciutti, non screpolano e non si sfaldano, diventano impermeabili, quindi si può passare sopra un altro colore senza che si mescoli a quello sottostante. Sono molto coprenti e quindi non lasciano trasparire eventuali linee lasciate dal disegno. Se occorre, per realizzare aree di colore uniformi date più passate di colore. Preferite di dare più passate con leggere velature, che una sola con colore molto denso, per evitare , sgradevoli striature di colore lasciate dal pennello. Il pennello è lo strumento più usato per dipingere. Potete
però usare una spugna o un qualsiasi altro tampone per
stendere il colore (a parte la difficoltà di dipingere aree piccole e ben definite).
La rapida asciugatura richiede una veloce stesura del materiale. Il tempo per la lavorazione è molto limitato, e si rischia di rimanere con il lavoro incompleto, perchè il colore si è già asciugato. Il dipinto, una volta asciutto è lavabile con acqua. |